La responsabilità sociale di impresa è oggi vissuta dalle aziende come una scelta obbligata, una priorità strategica, l’unico modo per un’impresa per stare sul mercato ed essere competitiva. Una via per uscire dall’attuale crisi economica, una base su cui ricostruire un nuovo rapporto di fiducia tra imprese e società.
Impegnarsi socialmente al fianco di Cena dell’Amicizia significa costruire insieme, nel rispetto dei reciproci obiettivi, progetti e iniziative di responsabilità sociale, aggiungendo valore etico e sociale alla propria impresa.
Anche la tua azienda può sostenere le nostre attività.
Vista la natura dei nostri servizi, dobbiamo essere molto attenti nel selezionare le attività, evitando di mettere in qualche modo a rischio la privacy e la serenità dei nostri ospiti. Di conseguenza, molte delle idee proposte qui sotto non prevedono contatti diretti con gli ospiti ma una serie di scambi con l’associazione in modo da coinvolgere le aziende e i loro dipendenti.
Ecco alcuni esempi di cosa possiamo fare insieme:
- Invita i tuoi dipendenti ad una attività di Volontariato Aziendale:
- camerieri per una sera: La Cena del Martedì ha luogo ogni settimana tra le 18 e le 21 nei locali della Parrocchia di Via Lattanzio. Alla Cena partecipano circa 40-50 ospiti e 30-40 volontari che si accomodano in circa 10 tavoli da 5 persone. Una modalità di partecipare a questa attività è servire la cena ai nostri ospiti e ai nostri volontari. Data e durata: Un martedì a scelta, dalle 19 alle 21 N° di persone: 4 persone per serata
- Milano Marathon Relay: Cena dell’Amicizia ha partecipato nel 2025 alla UniCredit Relay Marathon e parteciperà anche all’edizione 2026. Crea la staffetta della tua azienda, ogni staffetta è composta da 4 runner solidali. Data e durata: una domenica di Aprile N° di persone: 4 persone per staffetta
- banchetti solidali o iniziative di raccolta fondi nella tua sede: L’azienda potrebbe organizzare dei banchetti all’ingresso della sede aziendale dove i venditori saranno i dipendenti e dei rappresentanti di Cena dell’Amicizia e gli oggetti venduti sono un mix di oggetti fatti al Centro Diurno e altri oggetti procurati dai dipendenti o dall’azienda stessa. Oppure sono i dipendenti stessi a studiare una modalità divertente e coinvolgente per una raccolta fondi a favore di Cena dell’Amicizia
- Diventa partner di un evento: sponsorizza una delle nostre iniziative di raccolta fondi (concerti, tornei di burraco, spettacoli di cabaret o di illusionismo) o creiamone insieme una. Darai più visibilità all’impegno sociale della tua azienda e ci permetterai di coinvolgere nuovi sostenitori nelle attività dell’Associazione
- Fai una donazione di beni: donaci i prodotti che producete e noi li useremo per creare dei regali solidali
Perché aiutare chi non ha nulla, come le persone senza dimora, fa bene a sé stessi, alla società ma anche alle imprese.
Contatta Claudia Polimene scrivendo a comunicazione@cenadellamicizia.it o chiamando il numero 339 7444299: insieme studieremo la migliore modalità di collaborazione.
E ricorda: le donazioni a Cena sono deducibili o detraibili dal reddito d’impresa a norma di legge.