In strada si muore

fio.PSD – federazione italiana organismi per le Persone Senza Dimora- ogni anno prepara una relazione inerente le persone morte per stradaย per portare alla luce le condizioni di vita estreme che caratterizzano l’esperienza di chi รจ costretto a vivere in strada.ย Una realtร  che, troppo spesso, culmina in decessi segnati da vulnerabilitร  e abbandono.

Nel 2024 434 persone sono decedute e in questi primi mesi del 2025 sono giร  44!

I dati dell’anno scorso confermano alcune tendenze osservate negli anni precedenti:

  • la stagionalitร  dei decessi, distribuiti lungo tutto lโ€™anno ma con picchi nei mesi estivi e invernali;
  • il profilo sociografico delle vittime:ย in prevalenza uomini (91%), stranieri (61%) e con unโ€™etร  media di 44 anni;
  • la distribuzione geografica, che vede una concentrazione di decessi soprattutto nelle grandi cittร , con Roma (31) e Milano (23) ai primi posti;
  • la cronicizzazione delle condizioni di isolamento e abbandono.
  • un altro elemento che purtroppo si ripete รจ lโ€™impossibilitร  di risalire allโ€™identitร  di molte persone decedute, che rimangono dunque senza nome e prive di un riconoscimento ufficiale e di quella dignitร  che il ricordo dovrebbe garantire.

Ma questโ€™anno i dati mettono in luce anche nuove dinamiche preoccupanti, come lโ€™aumento dei giovani tra le persone decedute. Molti di questi casi si verificano in circostanze drammatiche e allarmanti, tra cui un numero significativo di suicidi, sottolineando la gravitร  della condizione di questa fascia di popolazione

fio.PSD inoltre ci ricorda che i dati raccolti non sono solo numeri, ma evidenziano la necessitร  di interventi concreti e mirati. Piรน che una denuncia, il loro rapporto vuole dunque essere un invito allโ€™azione, ricordando che molte di queste morti si sarebbero potute evitare.

Di seguito riportiamo qualche grafico ma rimandiamo al sito della fio.PSD per il rapporto completo: www.fiopsd.org/morti-senza-dimora

Piccola curiositร …i soci fondatori, tra cui Cena dell’Amicizia, hanno scelto di scrivere il nome della federazione con la prima parte scritta in minuscolo – fio- e la seconda in maiuscolo -PSD- per sottolineare che al centro devono esserci le Persone Senza Dimora.

Tornano le Giornate di Raccolta del Farmaco
Tornano le Giornate di Raccolta del Farmaco
6 Feb 2025
Su Famiglia Cristiana il nostro Stefano
Su Famiglia Cristiana il nostro Stefano
20/02/2025
[ sostienici ]

Come puoi sostenere Cena dellโ€™Amicizia