l primo è stato nel 1986!
A farlo è stato un ospite
Il primo lascito solidale che abbiamo ricevuto? E’ stato nel 1986 quando Marco Solcia, uno dei primissimi ospiti della Cena del martedì ci ha lasciato tutto quello che possedeva.
Marco aveva una lunga storia di emarginazione, era senza famiglia ed emotivamente fragile, così aveva chiesto ad Angiolina, la volontaria con cui aveva legato molto, di gestirgli il libretto di risparmio per non sperperare i suoi risparmi e non rischiare di diventare vittima di qualche truffa. Di lei si fidava. Al momento della sua morte, Angiolina ha scoperto che Marco aveva lasciato uno scritto con cui destinava quanto aveva ai poveri, tramite Cena dell’Amicizia.
Infatti un lascito solidale a Cena dell’Amicizia è in realtà un lascito per le persone povere e senza dimora di Milano, noi siamo solo un tramite, uno strumento per aiutarle a tornare a vivere pienamente e con dignità.
Come abbiamo usato il primo lascito?
E’ servito da spinta, ci ha motivati a non fermarci alla Cena del Martedì e a dare vita al nostro Centro di Accoglienza Maschile, aperto nel 1989.
Perchè fare testamento?
Perché è un diritto importantissimo che ci dà la legge: la possibilità di dare un futuro alle nostre idee e alle nostre scelte anche quando non ci saremo più.
Il testamento è una dichiarazione di affetto perché valorizza i legami con chi ti è caro assegnando i tuoi beni a coloro che ti sono stati vicino e a enti che ti stanno a cuore.
Perchè fare un lascito alle persone senza dimora di Milano?
Perchè sono ben 2.343 le persone che a febbraio del 2024 sono state censite per strada o nei centri di accoglienza durante la rilevazione racCONTAMI e una delle prime cause del loro essere senza casa è lo sfratto dovuto alla perdita o assenza di lavoro.
Come fare un lascito a Cena dell’Amicizia?
Basta inserire nel tuo testamento il tuo desiderio e il nostro codice fiscale 97056950153.
Per maggiori informazioni leggi il nostro sito www.cenadellamicizia.it/sostienici/un-lascito-a-cena-dellamicizia o contatta Claudia a comunicazione@cenadellamicizia.it