Gli appartamenti protetti
-
Per completare il percorso di reinserimento avviato con l’accoglienza nei centri di Cena dell’Amicizia o di altre realtà sociali del territorio milanese, sono nati nel 1996 gli appartamenti protetti, 21 mini-alloggi per una o due persone che l’associazione ha ristrutturato e oggi gestisce direttamente.
Gli appartamenti, che si trovano nel quartiere milanese Molise-Calvairate-Ponti, possono ospitare circa 35 persone. Una iniziativa che offre un tetto a canone equo a chi esce dai Centri di
Accoglienza e che rafforza nelle persone accolte, anche grazie al costante monitoraggio di operatori professionali e volontari, le capacità necessarie per raggiungere l’indipendenza.
Aiutali anche tu a reinserirsi nella società: scopri come sostenere i nostri progetti a favore delle persone senza dimora e gravemente emarginate.